giovedì 2 febbraio 2012

Anno nuovo...scuola nuova.
TUTTI GLI ESPERTI PON DEL 2012

4 commenti:

Dirigente Scolastico ha detto...

Presentiamo lo staff di quest'anno: (da sinistra in prima fila) Percacciolo Sara (Esperta d'arte)- Giusy Fumia (tutor Inglese)- Parisi Nunzia (Esperta Inglese) - Lo Duca Viola (Esperta d'arte)- Trua M. Stella (tutor laboratorio artistico)- Frattini Primarosa (Dirigente Scolastico)- De Luca Lidia (tutor di informatica)- Vermi Cinzia (tutor arte)-
(in seconda fila)Fazio Alessandro (Esperto educazione ambientale) -Lombardo Calogero (Esperto di Musica e canto) -Marzo M. Concetta e Mattioli Evelina (tutor di laboratorio)- Todaro Melina (tutor Teatro)- La Malfa Maria (tutor musica)- Armeli Rosaria e Bertolami Rosa (tutor danza)- Martino Giovanni (Esperto di danza)- De Luca Nunzio (Esperto nuove tecnologie)- Coppolino Giuseppe (Esperto Teatro) - Lo Schiavo Marta (tutor ed. ambientale) -

Primarosa Frattini ha detto...

Grande fervore ogni martedì pomeriggio nei gruppi iscritti al PON. Tutti gli spazi dell'edificio si animano: allievi e genitori si impegnano con entusiasmo nei percorsi, collaborano, condividono, si confrontano, documentano.
Esperti e tutor, in sinergia, creano un ambiente di apprendimento facilitante, coinvolgente, divertente.
In cinque anni le tematiche proposte, l'approccio utilizzato, le tecnologie a disposizione sono migliorati e si prova la sensazione di essere stati utili e lungimiranti nell'accettare le proposte di finanziamento, nonostante tutti gli adempimenti propedeutici che bisogna attivare per la realizzazione dei Piani Integrati. E' stata davvero un'esperienza altamente significativa, anche se impegnativa!

Primarosa Frattini ha detto...

Procedono con regolarità i percorsi progettati per l'anno in corso che si sono rivelati calibrati alle esigenze della comunità scolastica. In un costante e alacre fervore creativo tutti i percorsi, grazie alla disponibilità di Esperti e tutor, convergono verso un unico obiettivo: la condivisione e la collaborazione quale filo rosso che rende possibile non solo una grande sinergia tra i gruppi, ma anche il supporto reciproco. Credo che sia stato raggiunto un traguardo di grande valore pedagogico perchè i corsisti sono protagonisti assoluti in qualunque gruppo si trovino. Il cammino intrapreso cinque anni fa sta evolvendo verso traguardi -a dir poco- insperati.

Primarosa Frattini ha detto...

Molto entusiasmante si è rivelata l'uscita del gruppo di IV, che si occupa del percorso ambientale sul mare, unitamente ai genitori corsisti del percorso di informatica, guidato dall'Esperto Nunzio De Luca, che Sabato scorso, dalle 12,30 alle 18,30, si sono recati all'Acquario di Messina e ai laghi di Ganzirri. Tutti i corsisti, sotto la preziosa guida degli Esperti e dei tutor, si sono appassionati alla visita, che è stata curata nei dettagli ed ha consentito di approfondire quanto già fatto in aula e di porre altre problematiche da sviluppare.